• Home
  • Negozio
  • Chi Siamo
  • Contatti
+39-3932247252
Facebook Instagram
Ecobottega_logo_home_pageEcobottega_logo_home_page
Accedi
Il mio Account
Accedi Register

Lost password?

or sign in with a social network
Google
Facebook

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

Iscriviti oggi e sarai in grado di:

  • Pagamento rapido per un'esperienza di acquisto senza interruzioniRegistrati sul nostro sito di e-commerce per un checkout facile e veloce. Sarai in grado di salvare i dettagli di spedizione e pagamento, in modo da poter velocizzare il processo di pagamento con pochi clic.
0 Wishlist 0
0 Carrello € 0,00 0
0 Shopping Cart
Shopping cart (0)
Subtotale: € 0,00

Visualizza carrelloCassa

Spedizione gratuita per ordini superiori le € 59
Ecobottega_logo_home_pageEcobottega_logo_home_page
Accedi
0 Wishlist 0
0 La mia lista dei desideri

Visualizza la Lista dei Desideri Aggiungi tutto al carrello

0 Carrello € 0,00 0
0 Shopping Cart
Shopping cart (0)
Subtotale: € 0,00

Visualizza carrelloCassa

Spedizione gratuita per ordini superiori le € 59
Home Blog Alimenti

farro

farro
Alimenti

farro

14 Giugno 2023 /Posted byLucky / 42 / 0

Il farro è considerato la più antica tipologia di frumento coltivato, con particolare riferimento al farro piccolo, o farro monococco. La maggior parte del farro coltivato in Italia è rappresentata dal farro dicocco, o farro medio. Troviamo poi il farro grande, o farro spelta, che vede il proprio terreno più adatto in altri Paesi europei, come la Francia.

La coltivazione del farro è andata via via riducendosi nel corso dei secoli. È stata infatti soppiantata dal comune grano tenero e dal grano duro, che discendono rispettivamente dal farro grande e dal farro medio. Si tratta di un cereale da riscoprire, la cui produzione viene ora associata soprattutto all’agricoltura biologica e alla valorizzazione delle zone agricole marginali.

Il farro presenta un maggior contenuto proteico rispetto ad altre tipologie di frumento. Si tratta di un cereale ricco di vitamine e di sali minerali, ma povero di grassi. Il farro integrale, inoltre, presenta un contenuto di fibre più elevato rispetto al farro perlato. Le fibre aiutano a favorire il transito intestinale e a proteggere la salute dell’intestino, contribuendo all’eliminazione delle scorie. Questo cereale garantisce un apporto calorico piuttosto basso, pari a 340 chilocalorie per 100 grammi di prodotto. Il consumo di farro contribuisce all’apporto di vitamine del gruppo B e di proteine attraverso l’alimentazione quotidiana. Per facilitare l’assunzione Il farro è un alimento più digeribile rispetto al grano duro e al grano tenero. Chi soffre di stitichezza può trarre beneficio dalle proprietà lassative di questo antico cereale. Il farro può essere utile per proteggere l’apparato digerente da malattie come le gastriti e da disturbi come il ristagno della bile nell’intestino.e l’assimilazione di proteine, si consiglia di accompagnare il farro, meglio se integrale, ai legumi.

Tags: cereali, farro
Share Post
olio di cocco
olio di cocco
anti zanzare natirale
Anti Zanzare Naturali

About author

About Author

Lucky

Other posts by Lucky

Related posts

olio di cocco
Alimenti
Read more

olio di cocco

14 Giugno 2023 0
olio di cocco Continue reading

Nigari ! cos’è?

14 Giugno 2023 0
Nigari: caglio naturale per preparare il tofu in casa. Di origine giapponese, il nigari è ciò... Continue reading

Agar Agar! Cos’è?

14 Giugno 2023 0
Narra una leggenda giapponese che nel 1658 un locandiere, Minoya Tarazaemon, preparò per la cena dei... Continue reading
radice di zenzero
Alimenti
Read more

Radice di Zenzero

14 Giugno 2023 0
radice di zenzero Continue reading

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

selezionati per voi

Alcuni Dei Nostri marchi

alma briosa

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per avere il 5% di sconto al tuo primo ordine

informazioni

    • Chi siamo

    • Contatti

    • Condizioni di Vendità

    • Privacy Policy

    • Cookies Policy

servizio clienti

    • Come ordinare

    • Spedizioni

    • Metodi di Pagamento

    • Domande Frequenti

Opzioni di pagamento

pagamenti sicuri
satispay

social media

Facebook Instagram Email

restiamo connessi

+39 393/2247252
info@eco-bottega.it
Ecobottega Corso Dante 36/A 73054 Presicce-Acquarica (Lecce)
Poste Italiane
corriere gls
ssl secure website
bio logo
senza glutine erogabile

Copyright © 2023 Ecobottega Biologico Sostenibile Senza Glutine –  ® Ecobottega è un Marchio Registrato – P.I. 04344270758

Per fornire la migliore esperienza di navigazione, utilizziamo i cookies. Il consenso a queste tecnologie ci permette il corretto funzionamento dei sito web e per migliorare le varie funzioni e/o servizi richiesti. Privacy Policy.
Accetto