Noci brasiliane con il loro sapore, che ricorda quello del cocco, si sposa perfettamente con il cacao e lo zenzero.
I grassi monoinsaturi delle noci brasiliane possono aiutare a ridurre il colesterolo cattivo e ad aumentare quello buono. Questi semi sono inoltre una buona fonte di vitamina E, potente antiossidante, protegge pelle e mucose dai radicali liberi e di selenio, cofattore per l’enzima glutatione perossidasi, aiuta a prevenire coronaropatie, cirrosi epatica.
Essendo prive di glutine, le noci brasiliane sono ottimi ingredienti per preparazioni senza glutine. Inoltre l’olio estratto da questi semi è tradizionalmente utilizzato come emolliente.
Avvertenze: Le noci brasiliane possono scatenare allergie (anche forme crociate con altra frutta secca, soprattutto quella appartenente alla famiglia delle Anacardiaceae). Inoltre un consumo eccessivo può portare a reazioni tossiche dovute a dosi troppo elevate di selenio; fra i possibili sintomi sono inclusi nausea, vomito, alito che sa di olio e disturbi emotivi.
valori medi per 100 g | |
Energia | 2866 kj – 695 kcal |
Grassi | 67 g |
di cui: acidi grassi saturi | 15 g |
Carboidrati | 3,6 g |
di cui: zuccheri | 2,3 g |
Fibre | 6,7 g |
Proteine | 16 g |
Sale | <0,01 g |


Recensioni
Non ci sono ancora recensioni