Il topinambur conosciuto anche come, carciofo di Gerusalemme, o elianto, il topinambur è una pianta rustica e resistente, abbellita da una splendida infiorescenza gialla. Ma ciò che lo rende prezioso, cresce sotto terra. È il suo tubero, della consistenza di una patata e con un caratteristico gusto, che richiama il carciofo. In conserva o come prodotto fresco, il tubero di topinambur si presta ad arricchire zuppe e insalate, antipasti e risotti, o a dare chips dal sapore sorprendente.
Il topinambur è ricco (17-24%) di inulina, una fibra alimentare con attività prebiotica. Giunta nell’intestino, l’inulina non viene digerita ma alimenta il nostro microbiota intestinale, un preziosissimo alleato per la nostra salute, Anche per questo i suoi tuberi possono essere una risorsa in cucina.
Il progetto unità marginale promosso dalla fondazione Div.ergo-onlus di Lecce, è un programma di agricoltura solidale per il recupero e la valorizzazione di terreni incolti e abbandonati del territorio di Lecce, con il coinvolgimento di un gruppo di giovani con diversa abilità intellettiva e di volontari adolescenti è giovani.
Ingredienti: topinambur (Heliantus tuberosus) 65%, aceto di vino, sale marino, correttore di acidità: acido citrico (E330).
Prodotto non biologico ma prodotto in maniera naturale.
Valori nutrizionali medi per | 100 g |
Valore energetico | 62 kcal / 252 kJ |
Proteine | 3,0 g |
Carboidrati | 1,4 g |
di cui zuccheri | 1,4 g |
Grassi | 0,9 g |
di cui saturi | 0,4 g |
Fibre | 18 g |
Sale | 0,8 g |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.