Piatto fondo in polpa di cellulosa Mater-bi compostabili. La cellulosa, derivata da scarti di lavorazione di piante a ricrescita veloce (canna da zucchero, bambù, paglia), utilizzata principalmente per la produzione di piatti e contenitori e per alcuni tipi di bicchieri. La polpa di cellulosa è i donea al contatto con gli alimenti secondo le normative europee.
Tutti i prodotti sono realizzati con materiali che ne garantiscono la biodegradabilità e compostabilità secondo norma EN13432. Tuttavia i materiali utilizzati sono di diversa natura, derivanti da varie fonti rinnovabili tra le quali l’amido di mais o le fibre residue della lavorazione della canna da zucchero e questo fa sì che le caratteristiche del prodotto ottenuto possano essere sensibilmente diverse. Per chiarire le principali caratteristiche di ciascun materiale riportiamo di seguito una breve panoramica.
Dimensioni: piatto da 680 ml. ha un diametro di 18 cm e un’altezza di 4 cm.
Consigli di utilizzo
Piccolo recipiente adatto a contenere porzioni ridotte, assaggi o dessert.
Questa ciotola può contenere qualsiasi portata fredda, calda, unta o liquida; inoltre può essere utilizzata in forno a microonde e tradizionale, per riscaldare la pietanza, con una resistenza fino a una temperatura massima di 100°C.
Come tutta la linea prodotti in polpa di cellulosa, questo articolo è completamente biodegradabile e compostabile e può essere gettato nell’umido una volta utilizzato.
Certificazione Materia Prima
La polpa di cellulosa è una materia completamente naturale e di origine vegetale, senza alcuna aggiunta di componenti chimici tossici o dannosi.
Materiale: Mater-Bi® è un biopolimero derivante da amidi vegetali, completamente biodegradabile e compostabile secondo norma EN13432. E’ di colore lattiginoso e viene utilizzato per la produzione di posate oppure, in abbinamento al cartoncino, per piatti e bicchieri. In film lo si usa anche per la produzione del packaging che avvolge i kit di posate.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.